La bicicletta è un mezzo di trasporto molto pratico e utile per spostarsi nella propria città, ma non è solo questo, infatti, è anche un ottimo strumento per mantenersi in forma e anche per raggiungere l’obiettivo di perdere peso. Nel nostro articolo andremo a vedere come fare.
Andare in bicicletta, ottimo modo per stare in forma
Mantenersi in forma utilizzando un mezzo come la bicicletta è estremamente facile, infatti, basta anche solo percorrere il tragitto casa-lavoro per dare al proprio corpo il giusto allenamento. Inoltre, vi sono degli aspetti interessanti riguardo l’utilizzo della bicicletta come mezzo abituale, ecco quali sono le ragioni per cui è da considerare una scelta importante:
- Fa bene al cuore (fonte Repubblica): una delle cose che si sono scoperte in campo medico e sportivo, è il fatto che andando in bicicletta con regolarità, mantenendo una velocità moderata, oltre a mantenere sempre il corpo in allenamento, si va a ridurre sensibilmente la pressione arteriosa, si mantengono i polmoni ottimamente ventilati e si vanno ad ossigenare i muscoli. Andando in bicicletta seguendo le regole sopracitate si aiuta molto anche il cuore, che oltre a stare meglio in generale si riduce il rischio di infarto del 50 percento.
- Fa bene alla schiena: specialmente per coloro che fanno lavori sedentari, o comunque faticosi al punto da avere la schiena indolenzita, la bicicletta è un ottimo aiuto. Infatti, grazie alla posizione che si assume quando si pedala, ovvero tenere il busto piegato in avanti, si va a sciogliere le tensioni che attanagliano la schiena, e il movimento delle gambe stimola i muscoli che si trovano nella zona lombare.
- Fa bene contro lo stress: come tutti gli sport che si praticano all’aria aperta, e che richiedono un certo impegno fisico, anche la bicicletta stimola il rilascio di endorfine, quelli che sono anche definiti appunto “ormoni del benessere”, grazie a quali si possono tenere lontani depressione e cattivo umore.
Come perdere peso andando in bicicletta
Oltre all’aspetto della salute fisica generale come abbiamo visto in precedenza, la bicicletta è un ottimo strumento anche nelle mani di chi sta cercando di perdere peso ed avere la pancia piatta in poco tempo. Infatti, con l’allenamento giusto, grazie a questo mezzo si possono ottenere risultati molto interessanti.
Come è possibile perdere peso utilizzando una bicicletta? Prima di entrare nel dettaglio dell’allenamento migliore per perdere peso, è necessario premettere che la bicicletta da sola non basta, ma si deve tenere anche uno stile di vita corretta soprattutto a tavola, dove si dovrà seguire una dieta consigliata da uno specialista. Se si vuole essere ancora più precisi nella propria “missione”, si può seguire anche quella che viene chiamata appunto la dieta del ciclista.
Veniamo adesso all’allenamento nello specifico, consideriamo che per dimagrire ed avere la pancia piatta (fonte Area Benessere) utilizzando la bici sarà necessario pedalare almeno due o tre volte alla settimana, per un tempo di 45 o 50 minuti minimo. Una volta che si è presa questa abitudine con costanza, si possono inserire all’interno del ciclo di allenamento anche momenti in cui si pratica una pedalata ad alta intensità, nella quale andare ad interessarsi nello specifico delle variazioni di ritmo (che conosciamo in gergo sportivo con il termine interval training), che, come sappiamo, sono forti attivatori del metabolismo e quindi favoriscono la perdita di peso.
Per chi si trova ad iniziare da zero, dunque è alle prime armi con l’allenamento vero e proprio ma ha già sulle gambe anni di bicicletta, come prima tappa dovrà puntare a pedalare per almeno 15 km nei giorni di uscita, andando ad aumentare il numero delle uscite per coprire una distanza sempre maggiore. Per i neofiti assoluti che cominciano a pedalare sul momento, prima cominciare con 5 km ad uscita, poi passare a 10 e quindi aumentare con il tempo. In termini di durata delle uscite possiamo dire che per cominciare tre volte alla settimana per circa 30/40 minuti siamo in una sfera già ottimale. A mano a mano che si prende confidenza con il mezzo e con i ritmi, si deve andare ad aumentare km e cadenza, restando con costanza tra le 90 e le 100 pedalate al minuto.