Visibilità online per hotel come realizzare una buona link building

Visibilità online per hotel: come realizzare una buona link building

Chiunque si intenda almeno un po’ di strategie di marketing e di comunicazione, conosce perfettamente cos’è la link building. Si tratta infatti di una delle principali tecniche di ottimizzazione in ottica SEO, ampiamente utilizzata su internet, che permette di raggiungere un ottimo livello di visibilità sui principali motori di ricerca. Ciò ha l’obiettivo di conferire al proprio sito uno tono autorevole, affidabile e sicuro, grazie all’utilizzo di diversi link esterni ed interni, che compongono una rete fortemente interconnessa. Proprio la strategia di link building risulta particolarmente funzionante per una serie di aziende specifiche che offrono servizi esclusivi, prime fra tutte le attività e le strutture ricettive. Queste infatti, se aiutate da una buona ottimizzazione, riescono ad allargare anche di molto il loro bacino di clienti, raggiungendo un numero sempre maggiore di persone e una crescita dell’attività costante e rapida. Ecco dunque una guida completa su come realizzare una buona link building per i proprietari di hotel e di strutture ricettive.

Come creare una link building specifica per il proprio hotel

Il primo punto importante da considerare quando si vuole realizzare una buona strategia di link building per il proprio hotel è quella di impegnarsi nella realizzazione di una tattica unica e specifica per la propria attività. Spesso, infatti, molti credono ci siano delle regole pre-stabilite per la link building, da seguire necessariamente per ottenere il risultato sperato. È giusto domandarsi quali siano i criteri principali, così come anche quanti link servono per la link building, ma è necessario che ogni strategia di questo tipo venga creata appositamente sulla singola struttura. Individuare un punto di forza può essere la chiave principale per iniziare a ottimizzare la propria pagina internet e sbaragliare la concorrenza. Questo è certamente più semplice proprio nel settore turistico, in cui si può decidere di puntare a collegamenti esterni a musei o luoghi d’arte situati in prossimità del proprio hotel, o ancora a ristoranti, eventi o altri elementi specifici della zona in cui si trova la propria struttura.

Considerare sempre il territorio circostante

Altro elemento molto importante per una buona strategia di link building per un hotel è quello di tenere sempre bene in mente il territorio circostante e tutto ciò che questo ha da offrire. Il settore turistico è particolarmente florido, specie in Italia, e lascia ampi spunti per poter elaborare una buona ottimizzazione di link building. Per questo motivo, è importante che la propria pagina internet correlata all’hotel, appaia immediatamente visibile tra le prime ricerche su internet (SERP) non soltanto quando si cerca in maniera specifica la struttura, ma anche quando si ricercano parole chiave locali legate a nomi di città, o elementi vicini all’azienda stessa. Ciò permette di raggiungere un gran numero di potenziali clienti e di conseguenza ottenere un elevato grado di visibilità.

Trovare partner e sponsor locali

Non c’è niente di più funzionale quando si vuole creare una buona link building che stringere accordi con aziende e locali limitrofi della quale citare il loro link e viceversa. Questo contribuisce non solo a formare una rete più solida di collegamenti, ma permette di rendere il proprio sito molto più autorevole e attendibile, oltre che a renderlo più completo e professionale. Il sito di un hotel che mostri collegamenti ad attività da svolgere nelle aree circostanti e che proponga soluzioni differenti ai diversi clienti sarà sicuramente più appetibili a chi è alla ricerca di una struttura ricettiva.

Studiare i link degli hotel vicini e capire come fare di meglio

Molto importante è anche studiare i competitors della zona, analizzando in che modo la loro ottimizzazione appaia nei diversi siti e quale sia il loro grado di visibilità all’interno dei motori di ricerca. Ciò può essere un buon modo per prendere spunto, senza copiare, e migliorare invece i punti lasciati scoperti dalle altre strutture. Comprendere i punti di forza e farne tesoro permetterà certamente di poter sviluppare poi una propria personale strategia di link building, unica nel suo genere ma funzionale e produttiva.