SUV: cosa sono e perché piacciono così tanto

SUV: cosa sono e perché piacciono così tanto

Negli ultimi anni i SUV sono diventati tra i modelli di auto più apprezzati. Si tratta di veicoli noti per la loro versatilità, in grado di accompagnarci sia durante lunghi viaggi, sia nel traffico delle grandi città. Per questo sono nati dei veri e propri City SUV, agili e scattanti, la soluzione ideale per chi vuole un’auto spaziosa ma pronta a muoversi all’interno delle nostre metropoli.

Scoprite insieme a noi quali sono le caratteristiche principali di queste macchine, e perché sono così apprezzate dagli automobilisti.

Cosa sono i SUV

SUV è un acronimo che sta per Sport Utility Vehicle (in italiano veicolo di utilità sportiva). Sono automobili tipicamente sportive, caratterizzate da un pianale rialzato che permette una tenuta di strada più efficiente rispetto alle classiche automobili, come le berline o le station wagon. Inoltre possono affrontare più facilmente anche i terreni irregolari. A tal proposito bisogna fare attenzione a non confondere i SUV con i fuoristrada, mezzi allestiti per muoversi lontano dalle strade asfaltate.

All’interno del segmento SUV è possibile trovare numerose sottocategorie, in base a specifiche caratteristiche, come ad esempio il volume del mezzo o la presenza della trazione integrale. La maggior richiesta di SUV a misura di metropoli ha portato alla nascita dei City SUV, con tanto spazio all’interno ma dimensioni più contenute all’esterno. Il giusto compromesso per chi non vuole rinunciare al piacere di guidare questi mezzi sportivi.

Numerosi vantaggi

I SUV sono dotati di numerosi vantaggi, a partire proprio dall’ampio spazio all’interno dell’abitacolo. Possono essere una buona alternativa a una classica monovolume, o anche alle station wagon. Chi ha una famiglia numerosa potrebbe scegliere un SUV proprio per avere a disposizione un’auto confortevole per tutti i passeggeri.

Durante i viaggi queste auto danno prova delle loro caratteristiche: si possono caricare molti bagagli, e le prestazioni sportive permettono di raggiungere in fretta la propria destinazione. Inoltre il pianale rialzato è l’ideale per affrontare anche le strade meno curate, che potremmo incontrare durante un viaggio in zone più rurali.

La presenza del pianale rialzato è utile anche per chi ha problemi con la schiena. Con gli altri modelli, come ad esempio le berline, bisogna piegarsi per entrare nell’abitacolo, e ciò potrebbe essere un ostacolo per chi soffre di problemi ortopedici. La maggiore altezza dei SUV rappresenta una soluzione efficace a questa difficoltà.

Arriva Nuovo Kodiaq

Con Nuovo Kodiaq Škoda ha portato sul mercato un ottimo modello di City SUV. Si tratta di un veicolo realizzato con la massima attenzione per i dettagli, disponibile in tre differenti allestimenti: Ambition, Executive e Style. Attraverso il sito della casa automobilistica possiamo confrontare facilmente tutte le caratteristiche di ogni singola configurazione, controllando prezzi e offerte.

Al momento di acquistare Nuovo Kodiaq si può scegliere la configurazione con motore a benzina e quella con motore diesel. Le prestazioni sono molto buone, e anche i consumi sono stati ridotti, in virtù di una maggiore efficienza.

Inoltre Škoda ha inserito all’interno del veicolo diversi sistemi di assistenza alla guida, utili per viaggiare comodamente e con maggiore sicurezza. A bordo è presente un assistente per i parcheggi, così da sfruttare al meglio anche i posti auto più stretti. Durante i nostri percorsi possiamo invece affidarci al Travel Assistant, pronto a analizzare tutto ciò che sta succedendo sulla strada.